ANTENNA TRE | Medianordest

VICENZA | CAPACITA’ AMMINISTRATIVA, VICENZA PRIMA IN VENETO

20/09/2021 VICENZA – Per tutti i cittadini è importante che la propria città sia gestita in modo efficiente. Ebbene, il Comuine di Vicenza è settimo in Italia per capacità amministrativa. Lo dicono i dati della Fondazione Etica. || Se il futuro inizia da una buona governance, Vicenza ha un orizzonte luminoso. Lo dicono i numeri: sei parametri che i comuni sono obbligati a pubblicare per la legge sulla trasparenza. La città del Palladio è al settimo posto in Italia per Bilancio virtuoso, gestione del Personale pubblico, Appalti e, ancora, per Ambiente, che oggi è in cima alle agende internazionali e Servizi, che poi sono il termometro dei cittadini, che pagano le imposte proprio per ottenere, in cambio, dei servizi. L’ultimo report di Fondazione Etica sulla Capacità di amministrare, premia Vicenza, prima città in Veneto, con 67 punti. In testa a questa speciale classifica, c’è molta Emilia, a cominciare da Reggio, al primo posto nazionale, con 77 punti, seconda Prato, terza Bologna, seguono Cuneo, Parma e Lecco a 69 punti e poi Vicenza e Modena a 67. In Veneto la seconda è Padova, diciottesima nazionale, Treviso venticinquesima, Verona ventisettesima, Venezia ventottesima e Belluno 32esima. Questo per stare alle primissime nella classifica che mette in fila i 109 comuni italiani in base alle performance delle pubbliche amministrazioni. Vicenza però oggi non può accontentarsi di questo settimo posto nazionale. In futuro bisogna migliorare. – Intervistati FRANCESCO RUCCO (Sindaco di Vicenza) (Servizio di Carlo Alberto Inghilleri)


videoid(70H8enL3-rU)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria

Exit mobile version