15/09/2021 MARGHERA – Crisi delle attività commerciali, spaccio di droga e un’integrazione multietnica ancora non completa, sono tra i problemi principali di Marghera. Una località mutata profondamente negli ultimi decenni. || Per 20 anni vicepresidente vicario di Ascom Confcommercio Marghera, consigliere comunale a Venezia dal 2000 al 2005, una vita al lavoro nel settore farmaceutico ed ora consulente dell’organizzazione eventi dell’associazione “Marghera 2000”, Paolo Dall’Agnola è nato ed è sempre vissuto a Marghera della quale oggi all’alba degli 83 anni rappresenta una preziosa memoria storica. Poche località possono vantare nella propria storia uno sviluppo fulmineo in termini demografici e urbani come Marghera. Ma l’esplosione industriale di cento anni fa è ormai esaurita da tempo. Anche il tessuto sociale è cambiato: questa è forse l’area più multiculturale del Comune di Venezia. – Intervistati PAOLO DALL’AGNOLA (CONSULENTE ORGANIZZAZIONE EVENTI MARGHERA 2000) (Servizio di Filippo Fois)


videoid(ik9DUJwizbg)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria