12/09/2021 VAZZOLA – E siamo alla consueta rubrica con luoghi e oggetti che sono la nostra storia. E in tempo di vendemmia non potevamo che portarvi tra vigne e alberi che da oltre un secolo sono una delle ultime bellussere del Piave || Non era ancora nato Antonio Roveda quando queste vigne sono state maritate ai gelsi. Ne e’ passata di storia sotto questi tralci avvinti al filo di ferro teso tra pali e alberi. Geometrie che solo d’inverno e dall’alto raccontano tutto il loro fascino di un’architettura che sa di concretezza, di un’arte che sa di fatica e sudore, di forbici e strope di mosto e solfato mentre dal basso i colori dell’autunno propiziano il rito giocoso della vendemmia ma anche momento in cui si tirano le somme di un intero anno di lavoro. E’ il piccolo mondo della bellussera, monumento all’uomo che sposa la natura. A guardarla cosi’ e’ un insieme di viti e gelsi e pali dove qua e la’ penzolano grappoli generosi di raboso uva aspra, dura ma vigorosa come la gente del Piave. Bellussera se cercate e’ storicamente un metodo di coltivazione della vite ma in realta’ e’ filosofia di vita. La raggiera con fulcro il palo che si dirama verso i gelsi racconta di come il singolo elemento si regga solo con tutti gli altri, mentre l’altezza della struttura non e’ simbolo di prevaricazione sulle colture sottostanti piuttosto di un’armonia con l’evaporare quotidiano della rugiada che solo cosi’ non fa ammalare gli acini colmi di nettare rosso.Pennellate di sapienza secolare come queste liane che da sempre l’uomo ha curato e coccolato certo di essere ricambiato con uve generose. Concetti che oggi stridono con l’industria del vino. Perche’ il rito della bellussera comporta pazienza e raccolta a mano in una piana dove lame, fili e cardani hanno sostituito la forbice dell’uomo. Cosi’ questa bellussera di 100 anni e’ una delle poche superstiti del sacrificio compiuto nel tempo sull’altare del prosecco. Un sacrificio che rattristando accentua le rughe di questo volto, ritratto di una vita sui campi. – Intervistati ANTONIO ROVEDA (Proprietario bellussera) (Servizio di Lucio Zanato)