02/09/2021 JESOLO – È iniziato oggi dal G20 spiagge di Jesolo, il percorso della proposta di legge per il riconoscimento dello status di “Città balneare”. || Lo hanno definito”effetto fisarmonica” ed è il macroscopico divario tra il numero di residenti di un Comune e la sua crescita esponenziale con l’arrivo dei turisti in un periodo molto ristretto dell’anno.L’ “effetto fisarmonica” è uno dei problemi sollevati al G20 delle spiagge che si è tenuto a Jesolo e da cui parte il percorso di unaproposta di legge per il riconoscimento dello status di “Città balneare”.L’avvocato Bruno Barel è il responsabile della redazione della proposta di legge lanciata dal “G20 spiagge” la rete nazionale delle destinazioni balneari con almeno 1 milione di presenze turistiche. Comuni che lavorano perché venga riconosciuta la loro peculiarità.Roberta Nesto, sindaco di Cavallino-Treporti e presidente dei comuni della Costa Veneta, è stata nominatanuovo coordinatore del G20 Spiagge. Il percorso delle località balneari proseguirà con una collaborazione che si fa sempre più stretta. – Intervistati BRUNO BAREL (AVVOCATO), FRANCESCO CALZAVARA (ASSESSORE BILANCIO E PATRIMONIO REGIONE VENETO), VALERIO ZOGGIA (SINDACO DI JESOLO) (Servizio di Filippo Fois)