24/08/2021 TREVISO – In questi giorni di forte presenza turistica in citta’ pare crescere un’ altra presenza ma questa decisamente indesiderata ovvero quella delle erbacce. || Treviso dove a sile a Cagnan s’accompagnano le erbacce.A segnalarcelo i cittadini con relativi riferimenti nelle vie del centro storico. E in effetti girando per la citta’ togliendo piazza Duomo, dove non c’e’ apparentemente un filo d’erba, per il resto non c’e’ tratto di selciato, rastrelliera o angolo di casa o palazzo, che non abbia il suo ciuffo piu’ o meno pronunciato di erba spontanea. Certo non un bel vedere per i tanti turisti che in mai come in questi giorni stanno curiosando tra vie e piazze. Certo si tratta di cespugli innocui ma danno un senso di incuria che Treviso non si merita. Perche’, ci ha fatto notare piu’ di qualche telespettatore, in genere e’ difficile trovare carte o rifiuti abbandonati a terra, mentre le chiazze verdi si stanno moltiblicando ma soprattutto stanno crescendo. Un tempo, ci dicono, non era cosi’ dimenticando forse che il comune non vuole piu’ usare la chimica e nello specifico il glifosato. Che al momento pare pero’ essere l’unico rimedio definitivo contro l’inerbamento di strade e selciati. Certo ci sono altre tecniche che pero’ prevedono molti piu’ interventi che significa piu’ esborsi da Ca’ sugana verso Contarina. Il dilemma che si profila, conclude qualche voce dal comune, e’ il seguente: per avere Treviso senza erbacce meglio tornare alla chimica o alzare le tasse? (Servizio di Lucio Zanato)


videoid(BVEyT55iA9M)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria