MESTRE – E’ andata in scena al Plip di Mestre una provocazione per dire no al dpcm di Conte: una cena di gala, ma alle 5 del mattino. Una sessantina i commensali tra cui il sindaco Brugnaro. __________________________________________ || Il Dpcm impone orari stringenti ai ristoratori e loro si ribellano. Chi manifestando, chi mettendo in scena provocazioni pacifiche ma cariche di significato. Come David Marchiori, dell’osteria Plip di Mestre che ha organizzato la “cena di gala” alle 5 del mattino, orario in cui secondo il dpcm tutti possono aprire.Presente alla cena di gala anche il sindaco Brugnaro che ha gustato le pietanze preparate dallo chef. Alla “cena”, oltre al sindaco e parte del suo staff, si sono presentati una sessantina di clienti, tra cui anche il consigliere comunale di opposizione Gianfranco Bettin, che ha definito quelli del Dpcm su ristorazione e cultura «provvedimenti irrazionali». Marchiori, evidenzia un altro aspetto da non sottovalutare. – Intervistati DAVID MARCHIORI (OSTERIA PLIP), LUIGI BRUGNARO (SINDACO DI VENEZIA) (Servizio di Ilaria Marchiori)