20/08/2021 VENEZIA – Entro un anno, per visitare Venezia servirà la prenotazione. La notizia arriva dall’amministrazione comunale, dopo il caos di questi giorni. Anche se se ne parla dai tempi pre-pandemia. || Venezia si ripopola e l’amministrazione comunale torna a parlare di ingressi su prenotazioni e varchi elettronici. Dalla prossima estate, dunque, potrebbero cambiare molte cose per i turisti. Una decisione arrivata sulla base di quanto sta accadendo in questi giorni con le calli intasate. Dal pagamento saranno esentati i veneti, i residenti, i pendolari e una serie di categorie che verranno definite. Ma la prenotazione resta obbligatoria, anche con un sistema di app e qcode.Eppure la capogruppo Pd del Comune, Monica Sambo, sostiene che in sei anni l’amministrazione non abbia avviato alcun piano di gestione. “Il comune, dichiara, ha ricevuto innumerevoli risorse statali per la gestione e programmazione del turismo. Basta ricordare i 10 milionidel patto per Venezia. Purtroppo la giunta ha deciso didestinarli ad altre funzioni come ad esempio i milioni di euro dirottati sul Salone nautico. – Intervistati ANDREA TOMAELLO (VICESINDACO DI VENEZIA) (Servizio di Ilaria Marchiori)


videoid(TuTEQTHjyDA)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria