20/08/2021 VENEZIA – Covid, nelle terapie intensive del Veneto superato il picco di ricoveri del 1 giugno, ma l’ospedalizzazione resta comunque bassa grazie al vaccino. Intanto la Regione guarda all’inizio della scuola || “E’ innegabile, siamo preoccupati per l’iinizio della scuola”. Lo sguardo del governatore Zaia e della Regione è rivolto lì, al 13 settembre quasi alle porte. Il d-day lo chiama zaia, ecco perchè la Regione sta ultimando il piano scuola per rendere l’inizio delle lezioni sicuro. Tamponi salivari molecolari ( con esito in 24 ore ) per le scuole sentinelle che saranno individuate soprattutto nella fascia delle elementari, dove la vacccinazione non è prevista. Nel frattempo, la ricognizione dei vaccinati del personale scolastico, che si compone di 107. 469 tra docenti e ata, è questa. Ad oggi risultano immunizati in 92.380, l’85,6 per cento, con una presenza di 189 irrudicibili che hanno già informato di non volersi vaccinare. Percentuale comunque buona sul fronte scuola, a differenza di quanto accade nel personale sanitario. 16.290 ancora non vaccinati in Veneto, di questi 4.189 sono personale alle dipendenze della regione. Insomma, nel privato più no vax che nel pubblico. 207 invece le sospensioni fin qui messe in atto in totale. Quadro da tenere conto, in un momento in cui i ricoveri in terapia intensiva salgono, raddoppiati in una settimana, analisi che preoccupa la Regione. 48 persone in terapia intensiva per Covid, 401 se si contano le altre patologie. La situazione è in costante monitoraggio Di contro, il dato positivo, è che con il carico di nuovi positivi ogni giorno, in media 500, l’ospedalizzazione resta comunque bassa. “Questo accade perchè- spiega Zaia – rispetto al passato ci sono le persone vaccinate. Oggi l’80 % dei ricoverati nelle terapie intensive non è vaccinato” . Vaccino arma cruciale: tutte le fasce d’eta procedono a spron battuto, anche i 12-19 enni, mentre i 20 enni hanno superato in percentuale i 40 enni. Obiettivo confermato, avere l’80 % dei veneti immunizzati a ottobre. – Intervistati LUCA ZAIA (Presidente Regione Veneto), MANUELA LANZARIN (Assessore Sanità Regione Veneto) (Servizio di Nicola Zanetti)


videoid(xRDpjj7TJnI)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria