ANTENNA TRE | Medianordest

VENEZIA | GLI ALBERGATORI: «GIUSTO REGOLAMENTARE L’INGRESSO DEI TURISTI PENDOLARI»

20/08/2021 VENEZIA – Gli albergatori veneziani condividono e plaudono con la decisione dell’amministrazione comunale di partire, dal 2022, con l’introduzione di un sistema di regolamentazione dell’ingresso dei turisti in città. || La scelta dell’amministrazione comunale di riproporre, dopo due anni di pandemia, a partire dal 2022 il progetto di regolamentare l’ingresso nel centro storico di Venezia dei turisti pendolari, in pratica tutte quelle presenze di giornata che arrivano e partono senza pernottare in città incassa subito il primo convinto consenso dell’Associazione Veneziana Albergatori.)Ci sono però, da parte degli operatori, anche consigli per migliorarlo.Con il direttore dell’Associazione Veneziana Albergatori, Claudio Scarpa, concordo pienamente anche il presidente dell’associazione Vittorio Bonacini, secondo il quale va salvaguardata, una città fragile come Venezia, soprattutto a vantaggio delle future generazioni.Quella dei tornelli non è certo una novità perché Venezia ci ha già provato nel 2019 con esiti soddisfacenti, ma non del tutto insieme ad altre soluzioni come tutto quello che riguarda le disposizioni per le grandi navi. Anche della tassa di sbarco se ne era parlato già, ma non era mai effettivamente entrata in vigore. Come detto gli albergatori sorridono all’idea più innovativa e decisa rilanciata dal sindaco. «La premessa – hanno spiegato il direttore e il vicedirettore dell’Associazione veneziana albergatori, Claudio Scarpa e Daniele Minotto – è che l’argomento è poco attuale dato che in questo momento Venezia viva il problema opposto rispetto all’overtourism. Detto questo, contiamo che dal prossimo Carnevale la situazione possa tornare a decollare e a quel punto contenere gli accessi a Venezia diventerà una priorità perché il problema esiste. Sarà però da valutare con attenzione le modalità: i tornelli erano una possibilità, ma dobbiamo tenere presente che Venezia non è Capri, ha una forte vocazione turistica, ma è anche capoluogo del Veneto e molte persone ci vengono per sbrigare pratiche burocratiche. La nostra proposta è quella di creare degli hub esterni che accolgono i turisti e consentano loro di parcheggiare, ma lontano dal cuore della città». – Intervistati CLAUDIO SCARPA (DIRETTORE ASSOCIAZIONE VENEZIANA ALBERGATORI), VITTORIO BONACINI (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE VENEZIANA ALBERGATORI) (Servizio di Lorenzo Mayer)


videoid(LAxAcJLg_ro)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria

Exit mobile version