17/08/2021 BELLUNO – Partono le prime erogazioni dei contributi raccolti dal Fondo Welfare attivato per andare incontro alle difficoltà delle famiglie legate alla pandemia. La generosità dei bellunesi ha consentito di raccogliere 44 mila euro. || C’è chi ha perso il lavoro o ha avuto una riduzione importante dello stipendio e per questo non riesce a far fronte ad affitto, mutuo, utenze, spese condominiali. Sono più di 100 le domande presentate alla scadenza del bando #aiutiamociBelluno attivato dal Fondo Welfare in collaborazione con il Comitato d’Intesa con la raccolta fondi per le emergenze sociali derivanti dalla pandemia. Gli ambiti individuati fanno riferimento ai territori delle ex Ulss 1 e 2; il bando per il feltrino è in scadenza il prossimo 3 settembre. In questi giorni è partita l’erogazione dei contributi raccolti grazie alla generosità dei bellunesi: 44 mila euro, una cifra importante che servirà a sostenere famiglie e lavoratori. Ampio il criterio definito per presentare domanda.Le donazioni sono arrivate anche dalle trattenute in busta paga ai lavoratori delle aziende che hanno aderito al Fondo.Tra le iniziative del Fondo Welfare anche l’attivazione di uno sportello virtuale per incrociare domanda e offerta di lavoro. Piccoli tasselli per costruire insieme il futuro del territorio e delle comunità locali. – Intervistati FRANCESCA DE BIASI (PRESIDENTE FONDO WELFARE BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)