TREVISO – Dalle colline del Prosecco al centro storico di Treviso. L’incertezza dei ristoratori alle prese con il Dpcm || Con la chiusura dopo le 18.00 nei ristoranti la Musica e l’allegria si potrà ritrovare solo a pranzo. Spese correnti e incassi quasi azzerati. La situazione è grave. Regione e Comuni chiedono un immediato ristoro per tutte quelle attività che verranno daneggiate dal provvedimento del Governo, e a pensarlo in questo modo sono anche molti cittadini.Dai ristoranti nelle colline del Prosecco al centro storico di Treviso, l’idea non cambia. Si cerca di adattarsi ma la preoccupazione è la medesima.Allibito anche Giacomo Benvegnù per questi rigidi provvedimenti. Non si aspettava un futuro così incerto, dopo tanto sacrificio e volontà in 62 anni di esperienza nella ristorazione. – Intervistati GIUSEPPE GATTO (“Al Cartizze”), PAOLO LAI (“Le Beccherie”), RENATO ZANCO (Trattoria “I Due Mori”), GIACOMO BENVEGNU’ (“L’Incontro”) (A cura di: Nicola Marcato)


videoid(n5Ma5zZXuDc)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria