TREVISO – Sport e cultura non nascondono l’amarezza per le nuove misure che penalizzano due settori già provati dal lungo lockdown di primavera || Parla di ecatombe il presidente dell’associazione cultura sport e tempo libero Nicoletto commentando i contenuti dell’ultimo dpcm in particolare il capitolo dedicato a palestre e piscine. Uno stop che arriva, continua Nicoletto, dopo che erano stati fatti importanti investimenti per mettersi a norma. ”Non c’è nessuna evidenza scientifica della pericolosità di palestre e piscine” aggiunge Nicoletto dati alla mano: ”su 180 mila iscritti alle società dell’Acsi in questo momento abbiamo solo due positivi asintomatici” aggiunge il presidente.Dal mondo dello sport a quello della cultura il passo è breve, anche per questo settore il decreto rappresenta una tegola pesante da sopportare. ”Si è lavorato molto per garantire la sicurezza nei teatri” il commento amareggiato dell’Assessore alla Cultura del Comune di Treviso Colonna Preti. E domani al Teatro Mario del Monaco era in programma il debutto della stagione con la rappresentazione della Tosca. ”abbiamo deciso di farla ugualmente a porte chiuse in diretta streaming” l’annuncio dell’assessore – Intervistati ROSSANO NICOLETTO (Presidente ACSI Veneto), LAVINIA COLONNA PRETI-Assessore alla Cultura Comune di Treviso (al telefono) (A cura di: Francesca Bozza)


videoid(I1hdNzAfrtQ)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria