02/08/2021 VENEZIA – In Veneto è alta l’adesione alla campagna vaccinale da parte degli insegnanti, per questo , per la Dirigente Palumbo, non si arriverà all’obbligo vaccinale. Ma a settembre il problema sarà un altro. || Succederà con il nuovo anno scolastico: la tutela della privacy prevista per il personale del pubblico impiego impone che i dati in possesso degli uffici scolastici regionali sul personale docente non possano essere comunicati e dunque non possano interagire con l’anagrafe sanitaria che detiene le informazione sull’adesione alla campagna vaccinale. Un tema delicato ma sollevato con forza dalla Dirigente dell’Ufficio scolastico regionale che pur avendo in mano dati buoni sul fronte dele vaccinazioni, quasi il 90% degli insegnanti è già vaccinato, conferma il ritorno di tutte le misure anti contagio anche per il prossimo anno. Di certo la scuola non si farà trovare impreparata con il corpo docente, da lunedì prossimo partiranno le nuove nomine in ruolo, 4000 per tutto il Veneto . Le restanti coperte da supplenze saranno comunque coperte entro l’inizio della scuola, con convocazioni attraverso piattaforma informatica. – Intervistati CARMELA PALUMBO (DIRIGENTE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE VENETO) (Servizio di Anna De Roberto)