ANTENNA TRE | Medianordest

VENEZIA | 190 EQUIPAGGI PER LA “VELEZIANA”: PRIMA REGATA D’ITALIA

VENEZIA – Successo della regata organizzata dalla Compagnia della Vela che quest’anno, con ben 190 equipaggi ai nastri di partenza, è diventata, complice anche il forfait della Barcolana di Trieste, la prima regata d’altura, per numero di partecipanti, in Italia. Vittoria per lo skipper Claudio Dematris. || Un percorso unico tra mare e laguna con arrivo finale nel bacino di San Marco, sotto la terrazza della sede storica della Compagnia della Vela che organizza l’evento. Si è celebrata anche quest’anno, nonostante il Covid, la Veleziana, arrivata alla sua tredicesima edizione, e diventata nel 2020, la prima regata velica d’altura in Italia, per numero di partecipanti, complice l’annullamento della Barcolana a Trieste. La soddisfazione, per la “missione compiuta, del presidente della Compagnia della Vela di Venezia Pier Vettor GrimaniA vincere è stato  l’equipaggio di “Hilton Molino Stucky”, su “Portopiccolo Prosecco doc” con lo skipper Claudio Demartis, che ha così concesso il vis dopo il successo del giorno prima alla “Venice Hospitality Challenge”.Uno spettacolo unico, che ricorda una storia altrettanto unica qual è quella di Venezia. Alla regata ha partecipato anche il “Moro di Venezia” che portava i colori del Salone Nautico. Alle premiazioni è intervenuto, per l’amministrazione comunale, il consigliere, delegato del sindaco alle Tradizioni, Giovanni Giusto. – Intervistati PIER VETTOR GRIMANI (PRESIDENTE COMPAGNIA DELLA VELA), FRANCESCO MARTINA (VICEPRESIDENTE COMPAGNIA DELLA VELA) (A cura di: Lorenzo Mayer)


videoid(YL4IC2X8uIg)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria

Exit mobile version