VENEZIA – La pandemia non ferma l’orgoglio della Venice Marathon che il 25 ottobre avrebbe dovuto festeggiare la sua 35 edizione con oltre 10mila atleti. Il virus ha costretto a rimandare l’appuntamento al 2021 ma per quest’anno messe a punto comunque alcune iniziative. Anzitutto un’edizione “virtuale” con già oltre duemila iscritti la prossima settimana, poi il passaggio simbolico di tre atleti che affronteranno il percorso a nome di tutti. || La Venice Marathon non si ferma, simbolicamente, nemmeno di fronte alla pandemia. Domenica  25 ottobre avrebbe dovuto festeggiare, in grande stile, la sua trentacinquesima edizione. Invece l’appuntamento è rimandato al 2021. Restano alcune iniziative, anche per dare un segnale di speranza e di ripartenza: anzitutto un’edizione virtuale.Per il 2020 non mancheranno alcune iniziative anche se l’appuntamento ai nastri di partenza e il passaggio degli atleti sul ponte di barche è rimandato al 2021. – Intervistati PIERO ROSA SALVA (PRESIDENTE VENICEMARATHON) (A cura di: Lorenzo Mayer)


videoid(bypzxR-ReJg)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria