05/07/2021 PADOVA – Si sono conclusi nella notte le decine di interventi della protezione civile e dei vigili del fuoco in tutta la provincia di Padova. Una bomba d’acqua si è abbattuta nel tardo pomeriggio. || Duecento telefonate in un paio d’ore, una settantina di interventi dei vigili del fuoco, impegnati i volontari della protezione civile. Ha colpito tutta la provincia di Padova il violento acquazzone che si è abbattuto intorno alle 18: una bomba d’acqua. Questo è il sottopasso di Via Diaz a Perarolo di Vigonza, uno dei comuni più colpiti. Un’auto si è addirittura fermata, la strada è stata presidiata dai carabinieri. Ma problemi si sono registrati anche a Padova in particolare nella zona di Brusegana, Chiesanuova, Camin. A Montà il pluviometro ha superato i 60 mm di precipitazioni all’ora, un dato impressionante. Criticità in città che saranno discusse in comune per fare il punto sulla situazione. Criticità nella zona del Piovese: queste immagini arrivano da Saonara, in particolare da Villatora. Non è stata risparmiata la zona dei Colli dove a Monselice per alcuni minuti le strade si sono trasformate in fiumi. Criticità anche in alcune aree di Limena e a nord di Padova a San Martino di Lupari. Cittadini che si sono ritrovati a fare i conti con garage e scantinati allagati. Disagi sostanzialmente rientrati nel corso della notte. – Intervistati VINCENZO GOTTARDO (Consigliere Delegato Protezione Civile Provincia di Padova) (Servizio di Chiara Gaiani)