26/06/2021 VENEZIA – E quest’anno, il terzo sabato di luglio, come da tradizione, torna la Festa del Redentore dopo l’assenza di un anno. Ma sarà una festa certamente diversa da come eravamo abituati a seguirla || E’ la notizia del giorno: dopo un anno di stop forzato dalla pandemia torna la festa tra le più amate dai veneziani: quella del Redentore Ci saranno pure i tradizionali fuochi d’artificio a illuminare il Bacino di San Marco. la partecipazione alla notte famosissima, il 17 luglio, sarà però a numero contingentato per evitare il crearsi di assembramenti dunque accessi limitati, con percorsi controllati, transenne e distanziamenti per tenere separati i vari settori del pubblico. Riunioni fiume in Prefettura in queste oreda cui trapelano indiscrezioni logistiche: per assistere dalle rive delle aree prospicienti il Bacino, bisognerà prenotarsi su un portale. Regole anche per le tavolate sulle rive. Pure chi vorrà assistere ai fuochi in barca dovrà prenotarsi. Le ipotesi di lavoro con la Capitaneria di Porto prevedono il mantenimento della ripartizione di aree per tipologie di imbarcazioni. In particolare il numero di persone partecipanti sarà legato alla grandezza del natante. La priorità nelle prenotazioni verrà data ai residenti, così come era stato studiato nel 2020, e una quota di posti sarà riservata agli esercenti e altre categorie. Ancora nulla è stato deciso, ma quasi sicuramente chi verrà al Redentore dovrà esibire il green pass. Allo studio la possibilità di allestire qualcosa a San Giuliano, con intrattenimento musicale, per consentire di vedere lo spettacolo pirotecnico anche dalla terraferma. Così come si sta ipotizzando di mettere dei blocchi sul ponte della Libertà quando gli accessi in auto superassero il tetto massimo previsto. Il sito del Comune annuncia l’apertura del ponte votivo che collega le Zattere con la chiesa del Redentore alla Giudecca sempre sabato 17 luglio alle 19. Domenica 18 dal pomeriggio in programma anche le regate comunali, e alla sera dalle 19 nella chiesa palladiana del Redentore, la tradizionale messa presieduta dal patriarca Francesco Moraglia (Servizio di Annamaria Parisi)


videoid(IGBB2HHxdbw)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria