24/06/2021 MESTRE – Continuano lo scontro e le polemiche tra Comune e sindacati sul futuro dell’asilo Millecolori di Mestre. Anche il tavolo convocato in Prefettura ha avuto esito negativo. || Il confronto in Prefettura tra sindacati e amministrazione comunale sul futuro dell’asilo Millecolori di Mestre si è risolto in un nulla di fatto. D’altronde le opinioni sul progetto non potrebbero essere più distanti e si scontrano già alla base di un servizio che viene “esternalizzato” per Ca’ Farsetti, “privatizzato” per i sindacati. Il Comune non ha intenzione di recedere da un progetto che definisce innovativo e migliorativo del servizio, senza alcun danno per famiglie e lavoratori. Anche i sindacati vanno avanti, lanciato da un genitore è iniziato uno sciopero della fame che coinvolge a rotazione anche il direttivo delle RSU. All’incontro in Prefettura ha partecipato l’assessore comunale alle politiche educative Laura Besio. I sindacati rappresentano un fronte compatto coi segretari Daniele Giordano (Cgil), Mario Ragno (Uil), Sergio Berti (Csa), Luca Lombardo (Diccap) e Gianpiero Bulla (Rsu). – Intervistati DANIELE GIORDANO (SEGRETARIO GENERALE FP CGIL VENEZIA), LAURA BESIO (ASSESSORE POLITICHE EDUCATIVE VENEZIA) (Servizio di Filippo Fois)


videoid(zii7xzZVD_4)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria