15/06/2021 VENEZIA – ”Le nuove indicazioni per Astrazeneca ritarderanno la campagna vaccinale che proseguirà fino a settembre” così il presidente di Aifa Giorgio Palù che ha parlato anche delle somministrazioni agli adolescenti || “Aifa si è unanimamente espressa per quanto riguarda la vaccinazione eterologa, l’utilità di farla”. Su richiesta dei ministro Speranza ieri Aifa ha certificato, come ente regolatore, le indicazioni relative alla somministrazioni di Astrazeneca per gli under 60. Questa rimodulazione, spiega il presidente di Aifa Giorgio Palù, provocherà inevitabilmente qualche ritardo nella campagna vaccinale che potrebbe continuare fino a settembre per raggiungere l’obiettivo fissato la commissario Figliuolo di un 60% di popolazione immunizzata. Il presidente Aifa entra nel merito della decisione dell’ente regolatore chiamato a fare un’attenta valutazione rischi-benefici: “quando il virus circola poco, sottolinea, non possiamo permetterci di perdere neanche un solo soggetto che abbia un’età di 30-40 anni dove ci sono i rischi maggiori”. A proposito dei richiami con Pfizer e Moderna per gli under 60 vaccinati con Astrazeneca, Palù pur comprendendo lo smarrimento dei cittadini punta il dito contro la moltitudine di informazioni che hanno caratterizzato questi mesi, poi rassicura: “l’eterologa è sicura, ci sono almeno 6 lavori che dimostrano che quella reattogenicità che sembrava superiore con eterologa in realtà non c’è”. E mentre il mondo guarda con preoccupazione alla situazione in Gran Bretagna dove spaventa la variante Delta, il presidente di Aifa torna sull’efficacia dei vaccini: “ sappiamo che la vaccinazione con MRNA è efficace, non solo blocca la malattia ma anche l’ infezione nel 90% dei casi con doppia somministrazione, e nei casi di variante Delta si tratta di soggetti che hanno ricevuto una sola dose e quelli riscontrati in persone bivaccinate avevano un’ età superiore agli 85- 90 anni. Da qui un messaggio ai genitori degli adolescenti ancora indecisi se sottoporre i propri figli alla vaccinazione anti covid : “è importante, conclude Palù, vaccinare anche gli adolescenti per interrompere la catena di contagio, ed è il modo migliore per far fronte alle varianti” – Intervistati GIORGIO PALU’ (Presidente Aifa) (Servizio di Francesca Bozza)