14/06/2021 TREVISO – Quasi 140mila euro erogati in un mese e mezzo: è operativa la rete di microcredito a famiglie e piccole imprese, messe in difficoltà dal covid, guidata dalla Diocesi di Treviso. In vescovado la firma del protocollo con le categorie economiche. || L’iniziativa di sostegno a famiglie e piccole imprese avviata dalla Diocesi: in 45 giorni sono già stati erogati 138mila euro. 122 le famiglie che hanno chiesto aiuto per la prima volta, principalmente italiane. Una su tre sono mamme sole con figli. 14 le imprese entrate in contatto con la rete di aiuti creata dalla Diocesi tra le province di Treviso, Venezia e Padova. 550mila euro iniziali, altri 65mila arrivati attraverso 108 donazioni. In vescovado, alla presenza del vescovo monsignor Michele Tomasi, la firma del protocollo di collaborazione tra Diocesi e 17 associazioni di categoria del territorio che si sono impegnate a informare i propri associati di questa possibilità e ad aiutarli nel corretto impiego di queste risorse. Un primo passo, spiegano infine dalla Diocesi: l’obiettivo è quello di allargare i soggetti coinvolti, ampliare questa rete. Il dialogo è già stato attivato con l’associazione dei Comuni e il mondo della scuola. – Intervistati DON DAVIDE SCHIAVON (Direttore Caritas Tarvisina), MARIO POZZA (Pres. Camera di Commercio Treviso-Belluno), VENDEMIANO SARTOR (Pres. Confartigianato Marca Trevigiana), MONS. MICHELE TOMASI (Vescovo di Treviso) (Servizio di Lina Paronetto)


videoid(thkN9c3ZKWg)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria