BELLUNO – Intensificazione delle misure di monitoraggio e controllo del territorio per garantire l’osservanza delle misure di contenimento della diffusione del coronavirus disposte dal Dpcm del 18 ottobre sono stati concordati al tavolo del Comitato ordine e sicurezza pubblica riunito in Prefettura. || Dapprima l’esame del Dpcm, poi le valutazioni dei divieti imposti. Le nuove norme presentate dal Presidente Conte sono state al centro della riunione in videoconferenza dei componenti del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a cui di diritto partecipano il sindaco di Belluno e il presidente della Provincia. “L’elemento di maggiore novità – osserva il Prefetto di Belluno – è rappresentato dalla possibilità della chiusura di vie e piazze, luoghi pubblici in cui si possa paventare una presenza eccessiva di persone”.Un tema – spiega il Prefetto – che può essere tranquillamente affrontato in sede di confronto, valutando e soppesando tutte le esigenze e le problematiche che ne possano derivare. Confronto che non è mai mancato in questi mesi e che ha portato a stabilire un rafforzamento del monitoraggio e del controllo del territorio per garantire l’osservanza delle misure di contenimento.La curva del contagio nel Bellunese richiede la massima attenzione: ci sono situazioni che debbono essere affrontate per tempo con particolare attenzione alle case di riposo. Il Prefetto ha auspicato in questo senso una pianificazione attenta per prevenire ogni criticità. Più in generale il prefetto Cogode rinnova l’appello alla comunità. – Intervistati ADRIANA COGODE (PREFETTO DI BELLUNO) (A cura di: Tiziana Bolognani)


videoid(aIxD2pEyTD0)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria