BELLUNO – Buone nuove, dopo un’attesa snervante, per il futuro del Nevegal. Domani sarà costituita la ocietà che acquisirà temporaneamente gli impianti per garantire la prossima stagione invernale || Nevegal in pole position sulla griglia di partenza per una nuova stagione e non solo astronomica. Massimo Slaviero, amministratore delegato di Unifarco, l’ha annunciato ieri sera agli operatori del Colle. Domani sarà costituita la società che acquisirà gli impianti che la prossima primavera saranno ufficialmente ceduti al Comune di Belluno.E’ stata la delibera di giunta che sancisce e estende l’interesse del Nevegal anche a tutta la fascia pedemontana la prima vera e concreta manifestazione di volontà dell’amministrazione comunale nei confronti del Colle ed oggi, dopo anni di incertezze culminati con le parole ferali del primo cittadino di qualche settimana fa, oggi si respira per davvero aria nuovaL’incontro di ieri sera ha coinvolto gli operatori nell’operazione di acquisizione preliminare e ha trovato tutti d’accordoFondamentale per lo sviluppo del Colle l’investimento sull’impianto di innevamento artificiale che non può essere fatto dal privato – osserva Slaviero. Il costo dell’acquisizione degli impianti è top secret ma supera abbondantemente i 100 mila euro. – Intervistati MASSIMO SLAVIERO AD UNIFARCO (AL TELEFONO) (A cura di: Tiziana Bolognani)