29/04/2021 VENEZIA – Il veneto rimane in zona gialla ma bisogna prestare massima attenzione perche il passo verso l’arancione è corto: così il presidente Zaia nel consueto punto stampa che poi annuncia: Giovedì 13 maggio il Generale Figliuolo verrà in visita in Veneto. || Sono due settimane che i contagi continuano a diminuire. Ma in questi giorni di riaperture si è visto qualche assembramento da spritz. La prova del nove spiega Zaia l’avremo questo fine settimana anche se il meteo sarà avverso. L’indice Rt è a 0.86 e l’incidenza è di 129 casi su 100mila abitanti. 18% il tasso di occupazione delle terapie intensive, 17% la percentuale di occupazione dei posti in area non critica. «Siamo in zona gialla ma non bisogna abbassare la guardia – le parole del presidente – il tasso di incidenza è sempre al limite e il passo verso la zona arancione è breve» Sul fronte vaccini il presidente rinnova l’appello a chi a più di 60 anni a prenotare la vaccinazione. Solo nella giornata di ieri ci sono state più di 100mila prenotazioni tra gli Over 60 e ci sono ancora 64mila posti liberi. Dai 60 ai 69 anni ci sono ancora da vaccinare 458mila persone su 558mila. 242mila sono i prenotati ad oggi: il portale per i 60enni resterà aperto fino al 19 maggio. «L’importante è vaccinarsi il prima possibile perché in questo modo riusciremo a passare ai 50enni e finire i 40enni prima dell’estate“In Veneto le forniture di questa settimana sono: 151.100 dosi di AstraZeneca, 12.800 J&J, 20.500 di Moderna, 185mila di Pfizer. Inoltre c’è un incremento importante di Pfizer, dopodiché ci si sta avviando a una stagione autunnale dove i vaccini avranno bisogno di essere ritarati a seconda delle varianti, come accade con quelli anti influenzali. Giovedì 13 maggio il Generale Figliuolo verrà in visita in Veneto. – Intervistati LUCA ZAIA (Presidente Regione Veneto) (Servizio di Daniela Sitzia)