15/04/2021 VENEZIA – Un esposto alla Corte dei Conti perché valuti se i tanti alloggi pubblici sfitti in Comune di Venezia rappresentino un danno erariale.L’esposto è stato presentato dal consigliere comunale Gasparinetti. || A Venezia continuano ad esserci migliaia di case pubblichevuote e su come è gestito il patrimonio immobiliare destinato alla residenzialità popolare,ora si dovrà esprimere la Corte dei Conti. Il consigliere comunale di Terra e Acqua 2020 Marco Gasparinetti ha presentato un esposto in merito, scegliendo la via della giustizia amministrativa dopo aver depositato tre interrogazioni rimaste senza risposta in Consiglio Comunale e aver richiesto dal 6 Gennaio la convocazione della settima commissione consiliare sul tema. Sulla residenzialità in Comune di Venezia, la VII Commissione dovrà comunque riunirsi, Gasparinetti è riuscito a raccogliere l’adesione di quasi tutti i consiglieri di opposizione e ora scatta l’obbligo. In un Comune che ha registrato anche quest’anno una drammatica contrazione degli abitanti e che conta 8mila case vuote in attesa di turisti, le migliaia di case inutilizzate di residenzialità pubblica secondo Gasparinetti significherebbero, stimando un nucleo familiare medio di tre persone, circa 15mila residenti in più. – Intervistati MARCO GASPARINETTI (CONSIGLIERE COMUNALE “TERRA E ACQUA 2020” VENEZIA) (Servizio di Filippo Fois)