10/04/2021 VICENZA – Sit in dei lavoratori agricoli stagionali, esclusi anche dal decreto sostegni. Oggi l’incontro perchè il Prefetto si faccia portavoce con il Governo, delle loro difficoltà || Stagione devastante, quella del 2020, in cui a causa dell’emergenza sanitaria sono state perse in Italia 2 milioni di giornate lavorative; nel vicentino coinvolti 5mila lavoratori agricoli che hanno risentito del calo drastico sulle buste paga, senza beneficiare di sostegni e senza avere la possibilità di richiedere gli ammortizzatori sociali. Tra i punti fermi rivendicano il bonus per gli stagionali e la sua compatibilità con il reddito di emergenza, l’estensione della Naspi ai dipendenti di cooperative e dei loro consorzi. Sono lavoratori che operano nel settore del florovivaismo, nelle fattorie, negli agriturismi, chi ha raccolto frutta e verdura da far arrivare alle tavole degli italiani, rendendo un servizio essenziale, specie nel periodo del lockdown . Ad esprimere la loro preoccupazione i rappresentanti delle tre sigle sindacali, mobilitati insieme ai lavoratori, per chiedere al Prefetto che si faccia portavoce con il Governo delle loro istanze. – Intervistati MAURIZIO DE ZORZI (Fai Cisl Vicenza) (Servizio di Luisa Bertini)


videoid(n_s9P1PtMS8)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria