08/04/2021 CONEGLIANO – Tornare a camminare a 29 anni: l’intervento portato a termine da un’equipe specializzata all’ospedale di Cortina corregge finalmente un difetto di deambulazione in un giovane paziente || “Prima di conoscere il dott. Paratore, nessuno specialista aveva voluto operarmi: dicevano che il rischio era troppo grande”: le parole sono quelle di un 29enne di Conegliano che grazie all’intervento di un’equipe specialistica dell’unità di ortopedia e traumatologia dell’ospedale di Cortina è tornato a camminare. 29 anni senza poterlo fare, il giovane era nato con un’anomalia alla nascita, il nome è emimelia malattia dello sviluppo fetale che si caratterizza per la mancanza di alcuni segmenti ossei e si può manifestare nelle forme più diverse. Marco, nome di fantasia, paziente curato a Cortina, era nato senza perone, aveva subito in adolescenza ben 5 interventi correttivi che avrebbero dovuto permetterli un appoggio corretitvo. Interventi correttivi, nessuno risolutivo, la sua camminata non era naturale e sopratutto era estremamente dolorsa. L’équipe dell’Ospedale di Cortina è riuscita a trovare la strada giusta. La sua era una forma particolare di emimelia che si riscontra in un individuo ogni 50mila. Un caso molto raro , un’intervento che però sicuramente farà da apripista per altri casi come questo. Il paziente è stato dimesso dopo un giorno di degenza e gli è stato possibile camminare con il supporto delle stampelle a due settimane dall’intervento. Dopo circa un mese ha potuto, finalmente, camminare con le sue gambe. Ad ottobre un nuovo intervento per raddrizzare ultriormente il piede e tibia. – Intervistati DAVIDE PARATORE (RESP. UNITA’ OP. ORTOPEDIA TRAUMATOLOGIA CORTINA ) (Servizio di Anna De Roberto)


videoid(QxJCzLkf_S8)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria