01/04/2021 BELLUNO – Pur con un incremento degli accessi al nuovo portale della Regione dedicato alla prenotazione dei vaccini il sistema in Ulss Dolomiti ha retto contrariamente a qanto accaduto in altre aziende sanitarie venete. “Abbiamo aperto ma siamo preoccupati per le scorte sempre più risicate dei vaccini” afferma la DG di Ulss 1, Maria Grazia Carraro. || Da mercoledì Ulss Dolomiti ha aperto le prenotazioni dei vaccini nel nuovo portale avviato dalla Regione Veneto: over 80, vulnerabili super fragili e disabili con legge 104 hanno potuto avere accesso al sistema tramite l’inserimento del solo codice fiscale che riconosce l’utente e le esenzioni possedute in base alle patologie. Dal 1° aprile il sistema è diventato operativo ed esteso a tutte le Ulss e in molti casi è andato in tilt. In provincia di Belluno diverse, al contrario, sono state le telefonate al numero verde per richiesta di chiarimenti.E poi c’è comunque il problema delle forniture dei vaccini. L’auspicio è che le dosi comincino ad arrivare con cadenza regolare, circostanza che consentirebbe l’implementazione delle agende e l’ampliamento dell’offerta.Per dubbi o necessità di qualsiasi tipo l’azienda sanitaria bellunese ha attivato un nuovo numero: 0437.1849900 attivo il sabato dalle 8.30 alle 16 per supportare chi è in difficoltà ad effettuare la prenotazione. – Intervistati MARIA GRAZIA CARRARO (DIRETTRICE GENERALE ULSS 1 DOLOMITI) (Servizio di Tiziana Bolognani)


videoid(Jf_Lh_gX_5U)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria