28/03/2021 TREVISO – Intanto a Treviso l’Ente Provincia da i numeri del piano di investimenti in edilizia scolastica: ben 78 milioni di euro dal 2014 al 2024 || Le scuole sono chiuse ma i cantieri sono aperti, entro il 2026 i lavori appaltati e ora in esecusione con finanziamenti messi a disposizione dal Miur ma con i soldi della della Provincia dovranno essere ultimati. Treviso è tra le prime Provincie in Italia a pianificare un parterre di interventi così ampio. Il piano è stato presentato questa mattina nella sede del Sant’Artemio: 78 milioni di euro investiti dal 2017 per edilizia scolastica. 2 milioni di euro sono destinati all’Istituto Maffioli di Montebelluna per la realizzazione di laboratori, 9 milioni per il nuovo I.I.S di Vittorio Veneto, 7 milioni per l’Istituto Casagrande di Pieve di Soligo. E così la Provincia Trevigiana che nel 2015 non aveva soldi per investire in manutenzione, oggi deve accelerare , in bando ci sono altri 13 milioni per lavori che comprendono anche il rifacimento degli infissi del liceo artistico di Treviso. – Intervistati STEFANO MARCON (PRES. PROVINCIA TREVISO) (Servizio di Anna De Roberto)