25/03/2021 VENEZIA – E’ la chiesa dalla quale viene fatta risalire la fondazione di Venezia eppure San Giacometo, a Rialto, è fuori dai festeggiamenti e non può nemmeno far suonare le campane perché il campanile è pericolante. || Giuseppe Mazzariol, presidente dell’Arciconfraternita di San Cristoforo e della Misericordia, aiuta a sistemare le sedie per la messa solenne.La tradizione vuole che Venezia sia nata proprio qui. A rivoalto. Con la consacrazione della chiesa di San Giacomo o San Giacomèto il 25 marzo 421. La struttura non è quella che si vede adesso, le prime costruzioni in laguna erano quasi tutte in legno. E su questa chiesa e su quella data il dibattito tra gli storici rimane aperto, ma il compleanno di Venezia è comunque questo convenzionalmente riconosciuto da tutti. Eppure è rimasta fuori dal programma dei festeggiamenti.Oltretutto da anni qui era partito l’allarme per le condizioni in cui si trova il campanile della chiesa di San Giacometo, ma nonostante l’importanza storica di una chiesa oltretutto nel cuore di Venezia, la struttura è ancora avvolta dai ponteggi. – Intervistati GIUSEPPE MAZZARIOL (PRESIDENTE ARCICONFRATERNITA SAN CRISTOFORO E MISERICORDIA) (Servizio di Filippo Fois)