25/03/2021 VENEZIA – Nel giorno del suo compleanno, Venezia scende a poco più di 51mila residenti ma probabilmente sono molti meno: considerando le seconde case e b&b: in città vivrebbero stabilmente solo 30, 35mila persone. || Per calcolare i pochi abitanti di Venezia fa testo l’anagrafe o gli iscritti alle liste dei medici di base? Il contatore della farmacia di campo San Bortolo segna 51.063 residenti: -40 nel giorno in cui Venezia festeggia 1600° anni con una popolazione oramai scesa ai livelli di una cittadina. In realtà però, gli abitanti effettivi sarebbero ancora meno: proprio considerando gli iscritti alle liste dei medici di base ci sarebbero solo 30mila perosne. Molti residenti non sono stabili ma proprietari di seconde case o titolari di bed & breakfast.Dal 1970 ad oggi l’intero Comune di Venezia ha perso 110mila abitanti.Un esodo diproporzioni devastanti che non ha mai ricevuto risposte ad alcun livello politico e amministrativo. Tutto diventa albergo, affittanza turistica, bed & breakfast, resort, ostello, locanda, pensione… le case come gli edifici pubblici. – Intervistati GIORGIO SUPPIEJ (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE CIVICA VENEZIA SERENISSIMA) (Servizio di Filippo Fois)