24/03/2021 VENEZIA – L’ulss2 marca trevigiana domenica sperimenterà un accesso diretto alle vaccinazioni per i nati nel 1936 in tutti i punti vaccinali. L’annuncio del presidente Zaia che è tornato a parlare anche di scuole || Domenica in tutti i punti vaccinali della marca trevigiana si sperimenterà un accesso diretto senza prenotazioni per i soli cittadini nati nel 1936. La giornata di domenica riguarderà esclusivamente l’Ulss 2, se la sperimentazione avrà esito positivo, il progetto verrà esteso a tutte le ulss del Veneto. Intanto è in fase di ultimazione il portale per le prenotazioni che sarà semplificato al massimo. Accanto al portale si sta lavorando all’attivazione di un numero verde e ad un grande call center. ”Dev’essere un gioco di squadra quello delle vaccinazioni” spiega Zaia che ha incontrato il presidente Anci Veneto Mario Conte per un coinvolgimento anche dei sindaci. Una considerazione poi in merito alle tabelle pubblicate in questi giorni sulle percentuali di vaccinazioni somministrate che vedono il Veneto negli ultimi posti, su questo Zaia chiarisce: “il dato che dovrebbe interessare a chi fa queste statistiche è il numero di vaccinati su percentuale di popolazione”. E guardando il grafico della media di vaccinazioni giornaliere ogni 100 mila abitanti, il Veneto si posiziona al secondo posto dietro al Lazio. I veneti ora aspettano venerdì la decisione del cts per l’assegnazione delle nuove fasce di rischio. Decisione dalla quale dipende anche la riapertura delle scuole: “se andiamo in zona arancione per tre giorni le scuole aprono, per superiori e ultimi due anni medie è sempre valido il principio dell’incidenza di 250 casi per 100mila abitanti” – Intervistati LUCA ZAIA (Presidente Regione Veneto) (Servizio di Francesca Bozza)


videoid(ZZXv6ebvEJQ)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria