24/03/2021 VENEZIA – Per quale motivo il Comune ipotizza il trasferimento dell’archivio dalla Celestia? Quale sarà il futuro dell’enorme complesso che lo ospita?Sono le domande che pone la Municipalità di Venezia dopo aver trovato il progetto tra gli obiettivi segnati dall’amministrazione per il 2021-2023. || Tra gli annunci di celebrazione dei 1600 anni di Venezia, al momento uno dei pochi atti pratici su qualcosa che abbia a che fare con la storia della cittàsembra essere il progetto di dismissione proprio della sede che ne custodisce la memoria alla Celestia.Non è un annuncio particolarmente reclamizzato, sono poche righe tra le tante pagine del Piano della Performance 2021-2023 del Comune di Venezia approvato con delibera di giunta. Poche righe che non sono però sfuggite al presidente della Municipalità di Venezia Marco Borghi.La Muncipalità ha chiesto notizie più dettagliate. Il trasferimento dei quasi 10mila metri lineari dell’archivio generale del Comune di Venezia alla Celestia apre poi anche un altro interrogativo: quale sarà il futuro di quell’immenso spazio lasciato vuoto. – Intervistati MARCO BORGHI (PRESIDENTE DELLA MUNICIPALITA’ DI VENEZIA) (Servizio di Filippo Fois)