CHIOGGIA – Stabilimenti balneari di Sottomarina, danneggiati dalle piogge eccezionali di ieri e dalla tromba d’aria che ha devastato le spiagge, già all’opera per il ripristino, con l’obiettivo di essere pronti per la stagione autunnale in corso: «siamo veneti, ci rimbocchiamo le maniche» || Sottomarina, la zona della diga è tra le più colpite dalla tromba d’aria di ieri che ha divelto il tetto, fatto volare le sedie, e le coperture, spaccato le vetrate sia alla struttura “Indiga”, che conta di riaprire i battenti già da domani per non perdere i ricavi autunnali, viste le difficoltà della stagione estiva, altalenante causa covid. Stessa sorte allo stabilimento limitrofo Da Gigetto, dove ruspe e trattori sono all’opera da ieri, per liberare la struttura dal fango e dagli alberi spezzati. Qui la tromba d’aria ha spaccato le finestre, quello che resta dei serramenti è accatastato sulla sabbia. I giochi dei bambini rovesciati. Gli ombrelloni in paglia, che non erano ancora stati tolti, hanno la struttura in ferro completamente piegata. E’ uno dei soci a raccontarci ancora con la voce tagliata, la sua fortuna. Proprio mezz’ora prima che il violento e devastante temporale si abbattesse sulla costa lui era li a guardare che la mareggiata non facesse danni alla struttura. E solo mezz’ora dopo la tromba d’aria, è arrivata con tutta la sua forza devastante. Andando più avanti nel lungomare, altri stabilimenti sono all’opera per il ripristino e la messa in sicurezza. Solo sfiorate dalle raffiche di vento e dalla coda della tromba d’aria alcune strutture più fortunate. Come il parco giochi Valentino: qui i danni sono stati lievi, ad essere danneggiati, sono stati i tendoni che proteggono i giochi per i bimbi. Chi invece dovrà fare i conti con più di centomila euro di danni, saranno i titolari dei bagni internazionale. La struttura conta un bilancio pesantissimo, onbrelloni distrutti, veranda, i giochi per bambini sono stati completamente sbalzati altrove, e pezzi del tetto della struttura sono finiti al di la’ della strada. Ma la titolare è pronta a rimboccarsi le maniche e a ribadirci con tutto l’orgoglio regionale: « Siamo veneti, e ci rimbocchiamo le maniche anche stavolta» – Intervistati ENRICO TIOZZO (Da Gigetto), CINZIA BOSCOLO (Parco Giochi Valentino) (A cura di: Luisa Bertini)