VENEZIA – Il presidente del Veneto Luca Zaia ribadisce l’importanza dell’uso della mascherina per arginare il contagio ed evitare un collasso del sistema sanitario. Nelle prossime ore in arrivo una nuova ordinanza || ‘’In questo momento emergenza ospedaliera non c’è ma si sente la pressione, lo scenario che ci preoccupa è che si incrementino le terapie intensive e i ricoveri, oltre un certo numero si va verso il collasso del servizio sanitario’’. La fotografia dell’attuale situazione e i rischi a cui si potrebbe andare incontro se i contagi dovessero aumentare nelle parole del governatore Zaia. In mano i grafici che mostrano l’andamento della curva epidemiologica dal 21 febbraio ad oggi. Osservata speciale la curva dei ricoveri prima che si arrivi ad un punto di non ritorno: ‘’ se i numeri incrementano è inevitabile mettere mano ai servizi ospedalieri, oltre ad un certo livello è necessario tornare ai covid center ma tornando ai covid center si occupano spazi di attività giornaliera ordinaria’’ spiega ancora il presidente Zaia. Su questo fronte è in elaborazione uno scenario con tre semafori verde, giallo e rosso per rivedere se necessario l’organizzazione ospedaliera. La vera sfida dunque è la tenuta del sistema sanitario che passa attraverso il comportamento responsabile dei cittadini: ‘’a noi non preoccupa il 97% degli asintomatici, a noi preoccupa il collasso della sanità. Lo scenario di avere 800 terapie intensive, anche se sono state allestite, vuol dire avere 8 mila posti letto occupati negli ospedali, ma questo significa che i nosocomi del Veneto non avrebbero altri posti disponibili per altre patologie, so di inquietare ma voglio far capire ai cittadini perchè continuo a battere sull’importanza di indossare le mascherine’’ ha continuato il presidente Zaia che nel corso del punto stampa è tornato più volte sull’importanza delle mascherine: ‘’ se il virus si diffonde è perchè non portiamo ,la masherina o la portiamo irregolarmente’’, ha detto a gran voce il presidente Zaia che ha poi aggiunto: ‘’se tu non indossi la mascherina l’esito è che a te può andar bene, ha spiegato Zaia, ma come comunità rischiamo di non poter più curare un’emergenza come ictus, infarti, trauma p (A cura di: Francesca Bozza)