21/03/2021 TREVISO – Parliamo ancora di violenza sulle donne. Tante, tantissime le chiamate arrivate nell’ultimo anno, al telefono rosa. || La Pandemia ha fatto emergere un fenomeno conosciuto da tutti ma che il più delle volte rimane sommerso. Le liti in famiglia, la violenza all’interno delle mura domestiche. Fenomeno che prepotentemente è uscito a galla proprio durante la pandemia.Il centro antiviolenza ha così potenziato il servizio con una disponibilità 24 ore su 24. Questo per dare la possibilità alle donne di poter telefonare in qualsiasi momento della giornata. Ci sono state vittime che hanno atteso di andare a fare la spesa per chiamare, oppure quando il partner violento si assentava per qualche ora o quando ancora andava a farsi la doccia. Un mondo di violenze fisiche ma anche psicologiche da cui le donne devono uscire per poter iniziare una nuova vita. Diventa fondamentale anche il lavoro svolto dai militari dell’arma pronti e preparati a cogliere i segnali lanciati dalle vittime: ‘’Il 70- 80 per cento dei reati che avvengono fra le mura domestiche, spiega il ten. Col Marco Turrini, Comandante del Reparto Operativo dei carabinieri di Treviso hanno come vittime le donne e noi procediamo per il 70 per cento di questi reati. Diventa per noi un settore strategico nel quale operare e dare una risposta’’.L’appello di telefono Rosa, chiamate anche solo per farvi consigliare. Il numero lo ricordiamo è 0422 583022 la mail è telefonorosatreviso@libero.it. I carabinieri dal 2015 hanno avviato un’iniziativa importante una stanza tutta per se. una stanza dove accogliere le vittime. Tre sono state realizzate in provincia di Treviso.Moti passi in avanti sono stati fatti per aiutare le donne ad uscire da questo incubo ma c’è ancora tanto da fare‘’Quello che andrebbe incentivato, afferma l’avvocato Anna maria Marin, dell’associazione Telefono Rosa, è la risposta di interventi a livello di sostegno per un percorso di autonomia per le donne che subiscono violenza’’. – Intervistati ANNA MARIA MARIN (Avvocato Telefono Rosa Treviso), Ten. Col MARCO TURRINI (Comandante Reparto Operativo Carabinieri Treviso) (Servizio di Daniela Sitzia)