16/03/2021 JESOLO – Due indagati e 730mila euro sequestrati. E’ il bilancio di un’operazione della Guardia di Finanza di Venezia che ha scoperto una truffa immobiliare nella realizzazione di due nuovi torri a Jesolo. || La Guardia di Finanza di Venezia ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di disponibilità finanziarie e beni per 730.000 euro a due società immobiliari con sede in provincia di Treviso e Padova e dei rispettivi amministratori, denunciati inconcorso per truffa e riciclaggio.Le indagini hanno svelato una truffa immobiliare nella realizzazione di due torri a Jesolo i cui lavori di costruzione non sono mai iniziati, nonostante un’ampia pubblicizzazione di promozione e opportunità di investimento.Le accuse sono di utilizzo di polizze fideiussorie nella maggior parte dei casi contraffatte, a garanzia di quanto versato dagli acquirenti nei preliminari di vendita degli appartamenti, e di riciclaggio di parte delle somme riscosse attraverso il pagamento di fatture emesse dall’altra società coinvolta, gestita dai medesimi soggetti.Complessivamente sarebbero state truffate 15 persone con somme già versate a titolo di caparra o acconto pari a circa 1,5 milioni di euro. Per la “Cross Lam Tower”, era stata contraffatta anche la documentazione presentata al Comune di Jesolo attestante il pagamento della prima rata del contributo di costruzione. Il Comune sta valutando la possibilità di azioni di tutela dell’ente e dell’immagine della città. “Dal nostro punto di vista – ha commentato il sindaco Valerio Zoggia – le indagini hanno permesso di evidenziare l’efficacia e la correttezza dei controlli interni degli uffici comunali, che hanno tempestivamente evitato possibili danni a carico dell’ente”. (Servizio di Filippo Fois)