TREVISO – Intanto sul piatto del governo c’è anche l’ipotesi del coprifuoco alle 22 sull’esempio francese. Panico e rabbia tra ristoratori e baristi. || La misura è già colma e davanti c’è un lungo autunno che di giorno in giorno sembra sempre più incerto. Lo sanno bene a Treviso Imprese Unite, sodalizio nato nei giorni duri della prima ondata e delle prime chiusure totali. Era la fine dell’inverno 2020. In mezzo, nelle ultime ore, ci sono voci ufficiali e poi smentite, indiscrezioni di palazzo e azioni su cui si sta riflettendo, come lo stop a palestre, parrucchieri, barbieri, centri estetici, ma anche cinema e teatri. Su tutte però c’è il coprifuoco alle dieci di sera, sulla falsariga di quanto accade in Francia, dove la curva del contagio continua a macinare record. Il premier Giuseppe Conte ci sta pensando seriamente anche per evitare un lockdown generalizzato.“Chiudere alle 22 per chi lavora nel mondo della ristorazione non ha senso”, afferma Andrea Penzo Aiello, presidente di Treviso Imprese Unite. “Tanti locali iniziano a lavorare per davvero a quell’ora. Mi auguro sia solo una ipotesi altrimenti non ha più senso esistere”.Già perché il nodo non è più solo quello di resistere ma pure di esistere. Ed è una linea sempre più sottile per bar e ristoranti, ma anche per chi si occupa di eventi e di commercio al dettaglio. “Anche il mondo della moda sta vivendo un momento di incertezza senza precedenti: tanti stanno già acquistando la merce per Natale senza avere garanzie”, rimarca Penzo Aiello.E qui si allunga lo spettro di un Natale in lockdown, ipotesi medico-scientifica avanzata dal virologo Andrea Cisanti nei giorni scorsi. “Natale in lockdown sembra il titolo di un film di Vanzina, in realtà per noi sarebbe un dramma, per alcuni la fine vera e propria”, afferma Penzo Aiello, che nei giorni scorsi ha incontrato il prefetto di Treviso Maria Rosaria Laganà accanto ad altri operatori. “Facciamo sempre più fatica a trattenere la rabbia. In ballo c’è il nostro futuro”. – Intervistati ANDREA PENZO AIELLO (Presidente Treviso Imprese Unite) (A cura di: Cristian Arboit)