11/03/2021 VENEZIA – calo del 9,1% del Pil , crollo del turismo, export in sofferenza. E’ stato presentanto oggi il rapporto di Fondazione Nord est che ha spiegato come il Covid ha cambiato i parametri dello sviluppo e della produzione. Il Pil Triveneto recupererà solo nel 2022 || Il covid ha imposto il cambiamento al settore produttivo del Nordest, la sfida è saperne cogliere l’opportunità. Enrico Carraro, Presidente di Confindustra Veneto parla di coraggio e ambizione. Il Presidente di Fondazione Nord Est Giuseppe Bono invoca ristrutturazione o addirittura riconversione per molte aziedne del Veneto. Lo strumento è il RecoveryLa perdita di ricchezza innsecata già dal 2019 in Veneto è confermata, -9,3 % del Pil. Crollo dle commercio a livello mondiale, -10%, -16% dell’export. I settori più colpiti, servizi e turismo, quest’ultimo con un crollo degli arrivi di oltre il 50% Un rapporto che guarda in faccia la realtà e impone alla categorie responsabilità. Abbiamo bisogno di creare ricchezza ma il nuovo modello produttivo del nord est non può non fare tesoro dela lazione imparata inm quest’anno di panedmia in cui il 40% delle aziende ha riorganizzato il suo lavoro con lo smartworking e in cui la transizione digitale è entrata non solo in azienda ma anche in famiglia. – Intervistati CARLO CARRARO (DIRETTORE SCIENTIFICO FONDAZIONE NORDEST), ENRICO CARRARO (PRES. CONFINDUSTRIA VENETO), GIUSEPPE BONO (PRES. FONDAZIONE NORDEST) (Servizio di Anna De Roberto)


videoid(hUo4TVn41V8)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria