28/11/2025 VENEZIA – L’assistenza agli anziani rappresenta uno dei problemi più seri delle famiglie di un Comune con un’età media molto avanzata come quello di Venezia. La coalizione “Tutta la Città che Vogliamo” propone un servizio diffuso di assistenza domiciliare pubblico. || Chi può paga le rette delle case di riposo, per molti altri invece quello dell’assistenza agli anziani rimane un problema serio e grave. Ed è anche un problema collettivo a giudicare dai numeri: a Venezia una persona su quattro ha più di 65 anni, uno su tre non è autosufficiente. “Tutta la Città Insieme” propone di incentivare il servizio di assistenza domiciliare tutelare erogato dal Comune e internalizzarlo. Cioè renderlo pubblico.Secondo la coalizione “Tutta la Città che Vogliamo” con l’internalizzazione, l’assistenza domiciliare non sarebbe solo un servizio più efficace per gli assistiti ma anche migliorativo delle condizioni lavorative di chi lo presta. – Intervistati GIOVANNI ANDREA MARTINI (CAPOGRUPPO TUTTA LA CITTA’ INSIEME), SUSANNA POLLONI (PRESIDENTE COMITATO INTERNALIZZAZIONE SERVIZI), ENRICO TONOLO (PRESIDENTE TUTTA LA CITTA’ INSIEME), GINO BAODUZZI (LISTA PACE E LAVORO) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(jGVxxQ0JUr0)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria