10/03/2021 ALPAGO – L’assessore regionale alla protezione civile in sopralluogonei luoghi dei cantieri in Alpago: “Numerosi interventi fondamentali per ridurre l’impatto degli eventi calamitosi” dice Gianpaolo Bottacin. || Da Paludi ai Molini di Chies fino al Vallone di Buscole. L’assessore alla protezione civile e al dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin è tornato in sopralluogo nelle zone maggiormente colpite dall’alluvione dello scorso dicembre che ha causato gravi danni in Alpago. A Paludi con un primo impegno di 550mila euro la Regione ha provveduto alla sistemazione in Val d’Aver della vasca di decantazione a monte del canale Cellina e alla pulizia del canale a valle verso il Rai. Sul torrente Val Cantuna sono stati eseguiti interventi di pulizia e messa in sicurezza mentre resta da rifare il manufatto di attraversamento in corrispondenza della zona industriale. 600 mila euro sono stati stanziati per un’opera di trattenuta lungo la Valcantuna, attualmente in fase di progettazione da parte dei Servizi Forestali regionali.Nel Vallone di Buscole sono stati avviati lavori per 500mila euro che, salvo imprevisti, si concluderanno prima dell’estate. In Valturcana saranno messi a disposizione 1,5 milioni di euro per contrastare un movimento franoso e per realizzare opere di difesa idraulica. 500 mila euro per lavori di difesa idrogeologica in località Molini in comune di Chies dove recentemente sono stati appaltati interventi ulteriori in località Stracadont. – Intervistati GIANPAOLO BOTTACIN (ASSESSORE DISSESTO IDROGEOLOGICO REGIONE VENETO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


videoid(k_la6NiW_CI)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria