27/11/2025 TREVISO – Uno spettacolo teatrale per le scuole e una targa apposta sulla panchina rossa nel giardino della Provincia di Treviso per ricordare le vittime di violenza di genere e non abbassare la guardia || Da quando Giulia Cecchettin è stata uccisa, l’11 novembre 2023, altre 200 donne in Italia hanno perso la vita per mano di un uomo violento. Tenere alta l’attenzione dunque, non solo nella Giornata Internazionale contro la violenza di genere che si celebra il 25 novembre, è un obbligo morale e civile.Per questo la Provincia di Treviso, insieme a Fondazione Cecchettin, Zelda Teatro e l’Ufficio Scolastico Provinciale ha promosso una lezione evento per gli Istituti Besta, Giorgi-Fermi, Planck e Riccati-Luzzatti con lo spettacolo “Una donna sola”, con testo di Franca Rame e Dario Fo per riflettere sui segnali nascosti che sono spia di relazioni tossiche e poi ha posato una targa sulla panchina rossa inaugurata due anni fa nel giardino interno. Per ricordare che l’amore non uccide, mai, e che gli adulti devono dare il buon esempio – Intervistati GINO CECCHETTIN (Presidente Fondazione Cecchettin), STEFANO MARCON (Presidente Provincia Treviso), BARBARA SARDELLA (Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(1u_iWTl4Ta0)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria