07/03/2021 TREVISO – Donata ai musei Civici dalla famiglia Botter, l’opera in terracotta “Il Pensieroso” di Arturo Martini, sarà esposta nel nuovo percorso museografico del Bailo || Una storia d’arte e d’amore racchiusa in 26 centimetri di terracotta. Un dono di nozze, appartenuto a due sposi, Fulvio Bruno e Laura Botter, la statua “il pensieroso” dello scultore trevigano Arturo Martini, oggi torna ad essere un dono, questa volta per la collettività, a suggello di un “matrimonio” con la città, che la famiglia Botter ha voluto siglare. Pagina della vitalità e dell’ importanza artistica trevigiana, da Mario Botter, uno dei padri fondatori della città di treviso, studioso d’arte e restauratore, che lo acquistò e vi annotò la provenienza nella cavità interna, il “pensieroso” arriva ai musei civici. Sarà esposto nel nuovo percorso museografico del Bailo, i cui lavori saranno ultimati a fine anno. – Intervistati FABIO BRUNO (Nipote di Mario Botter), LAVINIA COLONNA PRETI (Ass. Comunale Beni Culturali) (Servizio di Luisa Bertini)