06/03/2021 ASOLO – Si profila una spaccatura tra il comune di Asolo e gli altri territori della pedemontana del grappa. Il nocciolo o meglio i noccioli della questione sono i riconoscimenti unesco che starebbero separando i territori. || Giusto un mese fa iniziava ad evidenziarsi la spaccatura all’interno dell’intesa tra i comuni dell’asolano e della pedemontana del grappa. Da una parte Asolo che scalpita per corerre da sola sulla scia delle colline tra Conegliano e Valdobbiadene dall’altra le altre amministrazioni impegnate a valorizzare il Grappa. Divergenze che per molti non fanno bene a questa parte della Marca.Un divario che, se non prontamente recuperato rischia di diventare una frattura tra pedemontana e colline asolane con inevitabili ripercussioni anche per altri progetti. – Intervistati MAURO MIGLIORINI (Sindaco di Asolo), ANNALISA RAMPIN (Presidente Ipa terre d’Asolo e Montegrappa) (Servizio di Lucio Zanato)


videoid(7God1Do3eDg)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria