26/11/2025 TREVISO – Nuovo palazzo della Borsa, un progetto del valore di 45 milioni di euro che in parte saranno assorbiti dall’azienda che eseguirà i lavori tramite appalto integrato, per vedere la luce serviranno altri due – tre anni || La soddisfazione del sindaco è palpabile, la missione di aver trattenuto nel cuore della città, uffici e lavoratori della camera di commercio era il primo obbiettivo, il secondo è riqualificare il quadrante troppo spesso alla ribalta delle cronache cittadine per episodi di microcriminalità. Il prossimo anno il Presidente Pozza e la sua squadra si trasferiranno in zona San Francesco, a Palazzo da Borso, il cui restauro però necessita ancora di qualche tempo Il progetto, del valore di 45 milioni di euro, è infatti solo sulla carta, ora serviranno una serie di pratiche che porteranno all’affidamento dell’appalto in primavera per aprire il cantiere entro il 2026, per almeno due se non tre anni di lavori. Novità è l’appalto integrato che consentirà anche un considerevole risparmioAl privato potrebbero andare infatti anche circa 300 mq con cui realizzare 5 mini appartamenti di 60mq ad uso foresteria e la gestione del ristorante sul tetto o degli spazi accessibili al pubblico, ma le ipotesi e le idee potrebbero anche cambiare in corso d’opera. – Intervistati MARIO CONTE (Sindaco di Treviso), MARIO POZZA (Presidente Camera di Commercio Treviso e Belluno) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(tmlKC1BbqAU)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria