26/11/2025 PADOVA – Individuare il tumore del polmone prima di avere sintomi: è possibile, a Padova, con le sale operatorie ibride, che permettono Tac, diagnosi e intervento chirurgico contemporaneamente. || L’Azienda Ospedaliera di Padova raggiunge un nuovo record sanitario veneto. Grazie alla sala ibrida, presente solo a Padova per questo tipo di interventi, che nel 2025 saranno più di mille, per la prima volta i medici hanno individuato e trattato un nodulo polmonare in pratica con un’unica seduta operatoria. Individuazione, intervento e cura. La paziente, una donna di 75 anni, era entrata al Pronto Soccorso per un trauma cranico, senza altri sintomi. Del nodulo polmonare, infatti, la stragrande maggioranza delle persone si accorge per caso, facendo accertamenti per altri problemi. La diagnosi precoce, comunque, fa quasi sempre guarire.La tecnologia gioca un ruolo decisivo, e nell’Azienda Ospedale di Padova le apparecchiature sono molto avanzate. Accompagnate dalla squadra, dal team. Ma tutto questo non basta.Dal primo caso ora le operazioni di questo tipo sono state una ventina, tutte completate con successo per i pazienti. La percentuale di successo, infatti, è stata del 100 per cento. – Intervistati ANDREA DELL’AMORE (Direttore Chirurgia Toracica Azienda Ospedale Padova), PAOLO SPAGNOLO (Direttore Pneumologia Azienda Ospedale Padova) (Servizio di Federico Fusetti)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(CVPs2EZDjEU)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria