23/11/2025 TREVISO – L’allarme inviato nella chat del condominio, i campanelli suonati da dei ragazzini, la paura nella notte e il problema degli immigrati di passaggio, ecco Via Pisa la mattina dopo l’incendio || A dare l’allarme per prima è stata la signora del primo piano, nella chat del condominio, dopo aver sentito scattare l’allarme antincendio, poi il passaparola è stato immediato, anche con l’aiuto di alcuni ragazzi che han suonato tutti i campanelli dei condomini per svegliarliTanto spavento, ma per fortuna nessuna conseguenza grave, l’incendio di via Pisa però ha lasciato il segno, Rahim, come tanti altri, ha dovuto portare in strada i suo iquattro figli minorenni nel cuore della notte e non conosceva gli inquilini o i proprietari dell’appartamento andato a fuocoIl problema, racconta Federico Luisetto, un proprietario, è quello che spesso in Via Pisa vengono a vivere persone che non risiedono stabilmente a Treviso, ma sono di passaggio quindi a volte rinunciano anche agli allacci delle utenze con quel che ne consegue, anche sul vivere civileUna cosa però va sottolineata, ovvero la tenuta del palazzo dopo il rifacimento degli impianti – Intervistati STEFANIA MARCHETTI, FEDERICO LUISETTO (Proprietario) (Servizio di Elena Dal Forno)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.