20/11/2025 VENEZIA – Soccorsi nelle emergenze, gestione di grandi eventi, necessità sanitarie: gli aeromobili dei Vigili del Fuoco di Venezia saranno attivi 24 ore su 24.Siglato l’accordo tra il Comune e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. || Il soccorso aeromobile dei Vigili del Fuoco sarà presto attivato anche nelle ore notturne sull’intero territorio comunale e metropolitano di Venezia. Di fatto raddoppiando le ore di volo dei mezzi, il protocollo d’intesa siglato tra il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il Comune e la Città Metropolitana di Venezia segna un punto di svolta non solo nell’efficacia degli interventi a tutela del territorio ma anche nella gestione di grandi eventi. Per quello che è stato definito un rafforzamento che potrà essere di riferimento anche per altri territori con caratteristiche analoghe al veneziano – esposto a diversi rischi, a cominciare da quello idrogeologico – alla Smart Control Room del Tronchetto oltre al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Eros Mannino, accanto al sindaco Luigi Brugnaro, c’è il Sottosegretario agli interni con delega ai Vigili del Fuoco, Emanuele Prisco: il protocollo necessita di coordinamento, pianificazione e tecnologie a tutti i livelli. – Intervistati EROS MANNINO (CAPO DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO), ON. EMANUELE PRISCO (SOTTOSEGRETARIO MINISTERO DELL’INTERNO) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(3cnoz4mN6us)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria