19/11/2025 VENEZIA – Venezia si prepara a vivere una delle sue ricorrenze più amate: la festa della Salute. Venerdì la messa pontificale del Patriarca Moraglia, cuore della festa che Antenna 3 trasmetterà in diretta. || Venezia è pronta a rinnovare, anche quest’anno la propria devozione filiale alla Madonna della Salute, cui la città continua ad affidarsi anche a distanza di secoli. Festa di fede, ma anche cittadina della tradizione. E’ stato inaugurato, alla presenza del sindaco Brugnaro il ponte galleggiante che rimarrà allestito fino a domenica 23 novembre e consentirà il passaggio a piedi diretto da Santa Maria del Giglio alla riva di San Gregorio e quindi alla Basilica. A benedire il taglio del nastro monsignor Fabrizio Favaro, vicario episcopale e rettore della Basilica, delegato dal Patriarca Francesco, impegnato all’assemblea generale dei vescovi italiani della Cei. Patriarca che rientrerà in anticipo in città per guidare il pellegrinaggio della vigilia con un migliaio di giovani.Al taglio del nastro tante autorità cittadine civili e militari, il prefetto Pellos, il questore Bonaccorso, il comandante generale della polizia locale agostini, l’ammiraglio marini, con il ministro alla cultura Giuli, i parlamentari veneziani Semenzato e Speranzon. – Intervistati PAOLA MAR (ASSESSORE PROMOZIONE TERRITORIO COMUNE DI VENEZIA), FILIPPO MARINI (COMANDANTE CAPITANERIA DI PORTO DI VENEZIA), RAFFAELE SPERANZON (SENATORE DELLA REPUBBLICA ITALIANA) (Servizio di Lorenzo Mayer)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(A0chvfODppY)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria