18/11/2025 BELLUNO – Sono 140 i nuovi alpini che a Trieste, in piazza Unità d’Italia, hanno ricevuto il cappello con la penna, al termine di dodici settimane di addestramento al Centro Addestramento Alpino di Aosta. Tra loro anche il bellunese Gabriele De Zolt. || Una passione che è diventata missione per Gabriele De Zolt, giovane alpino, comeliano di origine, che da pochi giorni al termine di dodici settimane di addestramento al Centro di addestramento alpino di Aosta, ha ricevuto il cappello con la penna, il caratteristico copricapo che segna l’appartenenza alle truppe alpine, che è storia e tradizione.La cerimonia di consegna del cappello alpino si è svolta a Trieste nella splendida Piazza Unità d’Italia e sancisce la fine di un impegnativo percorso fisico e tecnico, durante il quale i 140 aspiranti hanno appreso le tecniche per vivere, muoversi, combattere e soccorrere in ambiente montano. I neo-alpini sono stati assegnati ai reggimenti delle brigate Taurinense e Julia, dove è iniziata la loro vita operativa nelle specialità di fanteria alpina, artiglieria da montagna, genio e reparti logistici.Per l’alpino Gabriele De Zolt il coronamento di un sogno sostenuto dalla sua famiglia. – Intervistati GABRIELE DE ZOLT (7° REGGIMENTO ALPINI-BRIGATA JULIA) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.