05/03/2021 TREVISO – E’ stata presentata oggi, ma – causa fascia arancione – già slitta a data da destinarsi. Parliamo della mostra Veneto Venti Venti, dedicata alle città capoluogodeserte a causa del primo lockdown. L’incontro tra arte e cronaca || Istantanee di un Veneto inedito ma purtroppo ancora attuale, fotografie di città vuote o in procinto di esserlo, la desolazione ma anche la bellezza.E’ un viaggio attraverso i sette capoluoghi di provincia del Veneto alle prese con il lockdown della scorsa primavera quello del fotografo Massimo Saretta; Veneto Venti Venti, il nome della mostra allestita nella Sala Foffano del Museo Santa Caterina, presentata proprio nei minuti in cui il Veneto è tornato ufficialmente arancione e richiude i musei, l’ennesimo paradosso di un racconto drammaticamente in divenire.Treviso è stata scelta come prima tappa della mostra che nei prossimi mesi approderà in tutte le altre città del Veneto protagoniste. Inevitabile che le emozioni del primo lockdown si alternano con i pensieri di oggi. – Intervistati LAVINIA COLONNA PRETI (Assessore Cultura Comune Treviso), MASSIMO SARETTA (Fotografo) (Servizio di Cristian Arboit)


videoid(E-HRZ28I2os)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria